il consiglio europeo L’Ue cede al PiS: l'eredità ingombrante di Merkel La cancelliera Angela Merkel blocca i metodi duri contro il governo polacco nello scontro tra Ue e Varsavia sullo stato di diritto. Bruxelles è pronta a fidarsi delle promesse della Polonia e a tornare al “business as usual” 22 OTT 2021
il summit a Bruxelles Berlusconi: "Gelmini fuori dalla realtà. Draghi meglio a Chigi. Io al Colle? Sto bene" Il Cav. va al vertice dei Popolari con "una sorpresa per Merkel" e prova a sedare le polemiche dentro Forza Italia. Poi, la stoccata a Salvini e Meloni: “Hanno la metà della mia età. E quindi capirai, se devo preoccuparmi... sono il professore in cattedra e loro gli allievi” Francesco Stati 21 OTT 2021
Europa Ore 7 Al Vertice le eredità controverse di Merkel La cancelliera lascia all'Ue anche grandi e piccoli problemi, alcuni dei quali sono nell'ordine giorno del suo ultimo Consiglio europeo: in questi anni ha tollerato la deriva antidemocratica del PiS al governo in Polonia e quella illiberale di Viktor Orban in Ungheria. Poi i temi dell'energia e del commercio 21 OTT 2021
Tra Germania ed Europa L’equazione “la fine di Weidmann” quindi “finiscono gli scontri falchi-colombe” è tutta da verificare “Dieci anni sono un tempo giusto per iniziare un nuovo capitolo per la Bundesbank e per me”, ha scritto l'ormai ex presidente in una lettera. Ma le sue dimissioni hanno il sapore amaro di una sconfitta personale, della sconfessione di una linea Marco Cecchini 21 OTT 2021
Euporn - il lato sexy dell'europa Può la destra europea sopravvivere ai suoi ex? L’ex Angela Merkel, l’ex Sebastian Kurz e i colori che cambiano nella mappa politica dell’Ue. Qualche nome (e idea) per il futuro Paola Peduzzi e Micol Flammini 21 OTT 2021
Europa Ore 7 La coalizione Semaforo alla prova del Patto di stabilità Scholz venerdì ha annunciato con i suoi colleghi dei Verdi e dei liberali della Fdp l'avvio di negoziati formali per formare una coalizione a tre. A prima vista la bozza di programma "Semaforo" è molto germano-centrica: ci sono le principali promesse fatte dalla Spd in campagna elettorale, la Fdp ha ottenuto di non toccare il freno sul debito e i Verdi sono stati accontentati con l'impegno di accelerare "in modo drastico" le energie rinnovabili 19 OTT 2021
dopo le elezioni tedesche Imputato Laschet. I tanti responsabili della sconfitta elettorale della Cdu È accusato di aver portato il partito di Merkel al tracollo. Ma i problemi della politica tedesca vengono da molto più lontano Flaminia Bussotti 16 OTT 2021
lavoro e green pass L’inverno mette fretta alla Germania che sui test gratuiti ci ripensa Tamponi a pagamento per i non vaccinati. Il ministro della Salute Spahn: "Non si tratta di pressione, si tratta di equità" 15 OTT 2021
Così Angela Merkel infine ha europeizzato la Germania Abbiamo ricostruito il senso del rigore economico della cancelliera uscente assieme al professor Björn Hacker Daniel Mosseri 09 OTT 2021
un tuffo in italia L’altra eredità della Merkel La visita a Roma della cancelliera è stata piena di affetto e rispetto. Draghi le dice: "Ci mancherà". E nell'ultimo colloquio i due leader hanno parlato della lista delle cose da fare: Libia, Afghanistan e tanta politica estera europea. Dossier da portare avanti, ma soli 08 OTT 2021